INVITO AI GIORNI DELL´AMICIZIA TRA ITALIA E REPUBBLICA CECA
nell´anno della musica ceca a in occasione dei 140 anni dalla fondazione della parrocchia di Santa Ludmila
13.9. 2024 Casa Municipale di Praga 2 Karlovo nam. 1, Praga 2 alle ore 18
Esibizione di giovani artisti dall'Italia e dalla Repubblica Ceca:
la jazz band giovanile italiana "The Outimes Orchestra" di Forlì, il gruppo folcloristico giovanile di Praga, i trombettisti italiani "I Fiati Gloriosi" di Bologna e il Quartetto Clariphonia della Scuola di Musica Ilja Hurník di Praga 2, i solisti studenti di canto lirico Josef Jáchym Macek e Ondřej Petrášek, sotto la direzione del prof. J. Mrázek del Ginnasio e Scuola di Musica della città di Praga, e all'accordeon Martin Šulc.
12.9. 2024 alle ore 14 - Cimitero Vyšehrad
luogo d’incontro:davanti all’entrata basilica di SS Pietro e Paolo
Omaggio alla memoria dei compositori cechi di fama mondiale Bedřich Smetana e Antonín Dvořák con preghiere (P. Mgr. Jakub Berka – Parrocco della basilica di Santa Ludmila a Praga) e musica/canto: Josef Jáchym Macek canterà sulla tomba di A. Dvořák la sua Canzone Biblica n. 4 "Il Signore è il mio pastore" e Ondřej Petrášek la Canzone biblica n. 10 "Cantate al Signore un canto nuovo". Sulla tomba di B. Smetana verranno eseguite le fanfare della sua opera "Libuše" dal famoso trombettista Michele Santi e dai trombettisti italiani I Fiati Gloriosi.
12.9. 2024 alle ore 16:30 - Basilica di Santa Ludmila a Praga
la santa messa sarà celebrata dal nunzio apostolico S.E. Jude Thaddeus Okolo e accompagnata dai Fiati Gloriosi. Gli interpreti utilizzano copie di trombe originali della seconda metà del XVIII secolo provenienti da produttori del nord della Germania, alcune delle quali riprodotte da artigiani italiani.
Concerto dei Fiati Gloriosi dopo la santa messa nella basilica di Santa Ludmila.