Le informazioni contenute nel sito sono controllate con la massima accuratezza possibile, si declina tuttavia ogni responsabilità in relazione alla giustezza ed alla completezza delle stesse. Si declina inoltre ogni responsabilità sulla giustezza e completezza delle informazioni contenute negli annunci online.
Con l’attivazione di un link l’utente lascia il sito della CCIE di Praga. I siti attivati tramite link non vengono controllati, si declina quindi ogni responsabilità sui contenuti degli stessi, su eventuali prodotti o servizi in essi offerti.
La registrazione e pubblicazione di dati personali e commerciali nel sito (indirizzi e-mail, nomi, indirizzi) avviene su base volontaria.
E’ vietato l’utilizzo da parte di terzi di dati quali indirizzi, numeri di telefono e fax, indirizzi e-mail per l’invio di informazioni non espressamente richieste.
In caso di violazione la CCIE di Praga si riserva di intraprendere azioni legali nei confronti dei mittenti delle cosiddette spam-mail.
Diventa Socio
Perché associarsi?
Con oltre 400 associati la Camera Italo-Ceca svolge un ruolo fondamentale nell'integrazione della comunità imprenditoriale italiana in Repubblica Ceca. La base associativa è composta da imprenditori italiani, cechi e internazionali, che svolgono la propria attività su entrambi i Paesi. Nell’ottica del rafforzamento del networking e dello sviluppo di nuovi contatti, la Camera promuove durante l'anno numerosi eventi, seminari tecnici e serate a tema con importanti ospiti del panorama imprenditoriale, politico e istituzionale.
Per scoprire tutti i vantaggi per i soci della Camera Italo-Ceca clicca qui.
Chi può associarsi?
Possono associarsi alla Camera le persone fisiche e giuridiche, le ditte, gli enti, gli istituti e le società italiane, ceche e di altra nazionalità, come stabilito dall'art. 4 dello Statuto camerale.
Come si diventa Socio?
L'aspirante socio deve compilare l'apposito modulo ed inviarlo alla Camera Italo-Ceca, all'attenzione del Presidente, in uno dei seguenti modi:
La domanda di adesione sarà sottoposta all'approvazione del Consiglio Direttivo, che provvederà a deliberare sull'ammissione del nuovo socio ai sensi dell'art. 5 dello Statuto camerale.
Deliberata l'ammissione, sarà inviata al nuovo socio la comunicazione di avvenuta iscrizione, insieme alla richiesta di pagamento della quota associativa per l'anno di riferimento.
Quanto costa l'associazione alla Camera Italo-Ceca?
La quota associativa varia secondo la natura del Socio e il numero del personale dipendente. Di seguito l'ammontare delle quote per l'anno in corso:
Nel caso in cui il Consiglio Direttivo approvi l’adesione a partire dal 1° settembre, la quota per tale anno associativo è ridotta della metà. In nessun altro caso la quota può essere ridotta, sospesa o soggetta a negoziazione.
Quando termina l'associazione?
L’adesione alla Camera è annuale e si intende automaticamente rinnovata di anno in anno se non viene disdetta dal socio per iscritto entro il 31 dicembre. Decorso tale termine, la Camera emetterà la quota annuale per l’anno seguente e il socio è tenuto al relativo pagamento. In caso di disdetta, lo status di socio cessa al 31 dicembre dell’anno associativo in cui la richiesta viene notificata alla Camera.
Kateřina Stolínová
Vice Segretario Generale - Head of External Affairs & PR
222 015 307 katerina.stolinova@camic.cz