Dopo diversi anni di forte calo l'estrazione del carbone in Repubblica Ceca ha segnato nel primo semestre del 2025 una ripresa. Lo indicano i dati del Ministero dell'Industria e del Commercio.
Nei primi sei mesi dell'anno sono stati estratti in Repubblica Ceca circa 13,2 milioni di tonnellate di carbone con un incremento di circa il dieci percento rispetto al primo semestre del 2024. Lo scorso anno sono stati estratti circa 25 milioni di tonnellate di carbone con un calo rispetto all'anno prima del 17%. Una tendenza negativa era stata registrata anche negli anni precedenti.
L'attività di estrazione dipende in larga misura dalla domanda del settore energetico. Il peso del carbone nel mix energetico ceco sta calando e lo stato prevede l'uscita dal carbone tra il 2030 e il 2035. Secondo i proprietari delle centrali ciò potrebbe avvenire anche prima per via dei costi crescenti dei permessi ad emettere la CO2 e di maggiori pressioni sulla sostenibilità.
Fonte: oenergetice.cz
Fonte fotografia: Wikimedia