La Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca ha organizzato mercoledì 8 ottobre un incontro sul valore del Made in Italy con un'intervento esclusivo di Alessandro Malnati, Ceo dell'agenzia creativa GWC World.
L'incontro è stato aperto dal segretario generale della Camera Matteo Mariani. “Spesso discutiamo del potenziale e del valore del Made in Italy” ha indicato Mariani. “Le aziende e gli imprenditori spesso si chiedono quale impatto ha o può avere il Made in Italy sul loro business e se il suo ruolo non sia sopravvalutato o sottovalutato”, ha indicato Mariani.
“Il Made in Italy è un concetto abbastanza giovane, che continua a evolversi” ha indicato Malnati. In generale il Made in Italy evoca associazioni positive. “Se c'è il Made in Italy, il prodotto appare meglio” ha detto Malnati. Molte aziende quindi tendono a utilizzarlo come un marchio non sviluppando appieno il suo potenziale. Secondo Malnati il Made in Italy è un asset creativo, che può portare un valore aggiunto alla comunicazione delle aziende B2B e B2C. I valori associati al Made in Italy sono l'esclusività, artigianalità, qualità e design. Malnti ha poi illustrato alcuni esempi di utilizzo del Made in Italy nelle strategie comunicative.
GWC World è presente con i suoi uffici a Milano e Praga e ha curato progetti in numerosi paesi europei, arabi e in Asia. L'agenzia creativa si specializza sulla comunicazione del valore di un prodotto o di un brand.
Fonte e fonte fotografia: CAMIC