Il Ministero dello Sviluppo Locale pagherà agli hacker etici, che troveranno delle falle nei sistemi informatici dell'ente.
Il programma bug bounty è il primo del suo genere nell'amministrazione pubblica ceca. Programmi simili sono però già presenti nel settore privato e all'estero. “Negli ultimi tempi sta crescendo l'intensità degli attacchi cibernetici contro le amministrazioni ceche, in loro difesa bisogna utilizzare gli strumenti adeguati, che abbiamo a disposizione” ha detto la direttrice dei sistemi IT del ministero Eva Pavlíková. Il tariffario per ogni falla scoperta varia da 500 a 1000 euro.
Il programma non sostituirà altre misure di sicurezza. Il Ministero dello Sviluppo Locale è responsabile di una serie di strumenti informatici di grande importanza per lo stato e il settore privato, ad esempio quello per il sistema informatico edile.
Fonte e fonte fotografia: mmr.gov.cz