La Camera dei Deputati ha approvato mercoledì 10 settembre le ultime modifiche fiscali della legislatura, che erano contenute in un disegno di legge di accompagnamento alla comunicazione unica dei datori di lavoro.
La misura più discussa è stata l'abolizione del tetto dell'esenzione fiscale per le plusvalenze dalla vendita di quote e azioni aziendali. La misura introdotta nel disegno di legge dal Senato ha alla fine ottenuto il consenso anche dai deputati. L'esenzione fiscale quindi tornerà ad applicarsi anche alle plusvalenze, che superano i 40 milioni di corone. Il regime di tassazione quindi tornerà alla situazione in vigore prima del primo gennaio, quando era entrato in vigore il tetto dei 40 milioni di corone.
Tra le altre novità del disegno di legge, che ora attende la firma del Presidente della Repubblica Ceca, c'è poi un regime fiscale e contributivo più flessibile per le azioni ai dipendenti nelle piccole e medie aziende oppure il credito d'imposta maggiorato al 150% per le spesa per ricerca e sviluppo fino a 50 milioni di corone. Tra gli interventi minori, poi, l'introduzione della nuova categoria legislativa di veicoli a basse emissioni, che permetterà di mantenere alcune agevolazioni per i veicoli ibridi.
Fonte e fonte fotografia: psp.cz