La Repubblica Ceca rimarrà un beneficiario netto anche nel prossimo periodi di bilancio dell'Unione Europea per gli anni 2028 – 2034. Lo scrive la viceministro per gli affari europei Pavlína Žáková.
La prima bozza del bilancio è stata pubblicata dalla Commissione Europea in estate e il testo definitivo potrà ancora cambiare nel processo legislativo. Tuttavia è molto probabile un calo dei trasferimenti diretti per la Repubblica Ceca. “Ciò dipende dall'arricchimento dell'economia ceca, ma anche dal calo dei fondi per lo sviluppo regionale e l'agricoltura” nota la viceministro Žáková. Con trasferimenti per 29 miliardi di euro la Repubblica Ceca “dovrebbe restare tra gli stati, che ricevono più risorse dal bilancio UE, di quanto ne versino”. Il risultato complessivo dipenderà anche dalla capacità del paese di vincere bandi indetti dalla Commissione Europea.
La Repubblica Ceca è beneficiario netto del bilancio comunitario dalla sua adesione all'UE nel 2004. Tra il 2004 e il 2024 ha ricevuto in finanziamenti diretti da Bruxelles circa 1070 miliardi di corone di più rispetto a quanto ha versato nelle casse comunitarie.
Fonte fotografia: Pixabay