La situazione sul mercato residenziale a Praga è stata al centro dell'incontro Settore Immobiliare: Trend nel residenziale Praga vs. Europa organizzato martedì 6 maggio dalla Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca.
La capitale boema da diversi anni sta registrando un forte incremento dei prezzi degli immobili residenziali, che secondo alcune rilevazioni sono aumentati lo scorso anno del 10%. “I prezzi non si fermeranno” ha detto Yishay Furman, general manager di Horizon Holding, che ha realizzato e sta realizzando a Praga diversi progetti residenziali. I prezzi continueranno a crescere, perché Praga continua ad attirare nuove persone, per l'aumento dei costi, ad esempio dei terreni, e anche per le difficoltà burocratiche. Furman ha anche evidenziato le difficoltà che le società di sviluppo immobiliare devono affrontare nella fase di preparazione e realizzazione di nuovi progetti residenziali. Horizon Holding collabora con Manghi Czech Republic al progetto Aura Statenice.
Prevedono un ulteriore aumento dei prezzi anche gli esperti di Engel & Völkers Prague Barbora Kubíková e Mikuláš Hrubý. Alcune transazioni immobiliari curate da Engel & Völkers Prague hanno mostrato gli aumenti di valore realizzati negli ultimi anni sia nelle vendite che negli affitti. Mikuláš Hrubý ha anche sottolineato come a Praga il livello della tassazione degli immobili e delle regolamentazioni sia più basso che in molte altre capitali europee. “E questo rende Praga una città attraente per gli investitori” ha indicato Hrubý.
Fonte e fonte fotografia: Camic