L'Amministrazione delle Imposte ha commentato i nuovi interventi legislativi, che riguardano la tassazione dei benefit per i dipendenti.
I deputati hanno approvato a fine legislatura una modifica di legge, che dovrebbe chiarire il tema della tassazione dei benefit per i dipendenti. La Corte Suprema Amministrativa prima del nuovo intervento del legislatore aveva ammesso la possibilità di usare il regime fiscale previsto per i benefit anche per i compensi per il lavoro dipendente erogati “in natura”. Con il nuovo intervento secondo l'Amministrazione viene chiarito, che il regime si applica solo ai benefit, che vengono definiti come “erogazioni non monetarie, che non sono lo salario, lo stipendio, la remunerazione né la compensazione per il mancato guadagno”.
Ai benefit per i dipendenti si applica uno speciale regime esentasse. Sono esenti dal pagamento dell'imposta sul reddito le erogazioni annue fino alla metà dello stipendio mensile medio nazionale. Per i benefit di tipo sanitario si applica un limite rialzato fino a una mensilità dello stipendio medio nazionale.
Fonte e fonte fotografia: financnisprava.gov.cz