Resultati di ricerca...
  • cs
  • it
close

Login

News

12.05.2025

Petr Hlavoň: L’edilizia ceca ha un nucleo sano, innovazione e sostenibilità sono la chiave del futuro

"L'edilizia ceca ha un nucleo sano", dice Petr Hlavoň di Mapei:

La società Mapei è stata tra le prime aziende italiane, che sono arrivate nell'odierna Repubblica Ceca dopo il 1989. Dallo scorso aprile è al vertice di Mapei Repubblica Ceca il direttore generale Petr Hlavoň. Ha sostituito Zdeněk Ruštuk, che ha diretto l'azienda dalla fondazione nel 1991. “Mapei ha delle fondamenta solide. E io vorrei aiutare a costruire un nuovo piano dell'edificio, che permane e dia senso oggi ma anche tra dieci anni” ha detto Hlavoň a proposito dei suoi obiettivi al vertice dell'azienda.

Mapei opera in Repubblica Ceca da oltre 30 anni. Quale posizione ha ottenuto in questo periodo sul mercato ceco? E come viene percepito questo marchio italiano dai clienti cechi?

In oltre 30 anni di attività sul mercato ceco, Mapei si è affermata come partner affidabile per i professionisti e i clienti finali in tutto il settore edile. Non vendiamo solo “dei sacchi con del materiale”, ma offriamo soluzioni che fanno risparmiare tempo, stress e rispettano il pianeta. Che si tratti di piastrellisti, sviluppatori o architetti, le persone ci scelgono perché sanno che dietro di noi c'è un know-how, un'innovazione e un supporto tecnico che non scompaiono dopo la firma della fattura. I clienti cechi ci vedono come un marchio con un cuore italiano, ma con una forte presenza locale. Danno importanza alla qualità, alla durata e all'assistenza tecnica, cioè ambiti in cui siamo forti. I clienti ci dicono che siamo il numero uno non solo per i prodotti, ma anche per l'approccio.

Qualche mese fa è diventato direttore generale di Mapei in Repubblica Ceca. Quali obiettivi ha in questa carica?

Far parte di Mapei è un impegno, ma anche un'enorme opportunità. Il marchio gode di un'ottima posizione nella Repubblica Ceca con prodotti di qualità e clienti fedeli. La mia ambizione è quella di costruire su queste basi e portare l'azienda a un livello superiore, più moderno, più digitale e ancora più vicino alle esigenze del mercato. Voglio che Mapei sia percepita non solo come un leader tecnico, ma anche come un marchio che offre soluzioni con un valore aggiunto ecologico, innovativo e umano. Pongo l'accento sulle relazioni a lungo termine, sia all'interno dell'azienda che con i clienti e i partner.

Alla fine dell'anno avete trasferito la vostra sede principale in una nuova località a Olomouc. Cosa significa questo per lo sviluppo della vostra azienda?

Ci siamo trasferiti in uno spazio più moderno, che corrisponde e rappresenta la nostra posizione sul mercato. Grazie a magazzini più grandi e ad una migliore accessibilità, siamo in grado di accelerare l'evasione degli ordini. Vogliamo continuare a sviluppare il servizio clienti e fornire assistenza agli artigiani che lavorano con i nostri prodotti. Crediamo quindi che il nuovo ambiente di lavoro contribuirà a migliorare ulteriormente i nostri servizi e ad accrescere la soddisfazione dei dipendenti.

Il settore edile e quello chimico sono sottoposti ad una crescente pressione da parte dei clienti e dei legislatori per una maggiore sostenibilità ambientale. Come reagisce Mapei?

Mapei non produce solo prodotti chimici per l'edilizia: noi creiamo il futuro. Un futuro sostenibile, sano e intelligente. Nella nostra azienda sappiamo da tempo che l'edilizia non deve essere per forza il sinonimo di impatto ambientale. Lo dimostrano non solo le nostre certificazioni, ma soprattutto i prodotti ZERO, che sono il nostro fiore all'occhiello in termini di approccio ecologico. Anche nei nostri nuovi locali abbiamo utilizzato, dal pavimento al tetto, i nostri prodotti che provengono proprio dal portafoglio con emissioni di CO2 residue compensate attraverso fonti di energia rinnovabile e rimboschimento.

Le vendite dei vostri prodotti possono dire molto sul settore edile ceco. In che condizioni si trova?

Le nostre vendite rispecchiano fedelmente lo stato dell'edilizia ceca. Da un lato ci troviamo con la pressione sui prezzi, gli investimenti rinviati e la cautela degli sviluppaotri immobiliari. Dall'altro lato, però, vediamo un forte interesse per soluzioni di qualità e sostenibili, che durano nel tempo e hanno un valore aggiunto. Ed è proprio qui che cresce la domanda dei nostri prodotti. Nel complesso, crediamo quindi che il settore edile ceco abbia un nucleo sano e che saranno proprio l'innovazione, la tecnologia e la sostenibilità a guidarlo verso il futuro.

 

Fonte: Camic

Fonte fotografia: Mapei

Loading…
Day tours from tirana Tour albania