Mobilità internazionale studenti a Praga - Repubblica Ceca
La Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) è attiva sui percorsi di mobilità internazionale PCTO e progetti PON per studenti italiani.
Proponiamo un approccio strutturato e personalizzato al fine di garantire il successo di ogni progetto di mobilità, tenendo conto delle esigenze dell’Istituto scolastico, del percorso di studi e degli studenti coinvolti.
Praga, la destinazione perfetta per la tua esperienza educativa!
Scoprirete una delle capitali europee più dinamiche e affascinanti, sicura e con una qualità della vita tra le più alte del Mondo. Praga è il luogo ideale per vivere un’esperienza formativa di eccellenza, con un’organizzazione accurata e una gamma completa di servizi di supporto logistico.
Vuoi un’offerta su misura per il tuo Istituto?
Scrivi a Zuzana Slamkova mobilita.praga@camic.cz
Parliamo italiano, ceco e inglese: il nostro team sarà felice di supportare i docenti in tutti gli aspetti per rendere il progetto mirato facile da ogni punto di vista.
Struttura del programma
- Durata: 1, 2 o 3 settimane, secondo le esigenze del progetto.
- Dimensioni del gruppo: minimo 10 studenti (esigenze particolari possono essere discusse individualmente)
- Lingua: le sessioni, i workshop e le visite si tengono in inglese o italiano.
- Le sessioni formative in aula si tengono presso la sede camerale, negli splendidi spazi di Palazzo Trauttmannsdorf, nel cuore del centro storico, a metà strada tra la famosa piazza della Città Vecchia e il Ponte Carlo, in zona pedonale e facilmente raggiungibile da ogni punto.
Offerta formativa
Visite e workshop con professionisti
- Visite formative a imprese ed enti locali e internazionali
- Visite e collaborazioni con istituti scolastici praghesi
- Seminari di inquadramento sulla Repubblica Ceca: economia, imprese, commercio internazionali, rapporti con l’Italia
- Seminari con esperti di settore: turismo, marketing, servizi alle imprese, ho.re.ca, ecc.
- Seminari tematici su: marketing, commercio internazionale, work/study-life balance, intelligenza artificiale, business strategy, marketing, management dei beni culturali, produzione audio/video, utilizzo dei social media nel mondo lavorativo, salute mentale e benessere personale, ecc.
Workshop di Business English:
- Mondo del lavoro e orientamento professionale
- Creare il CV, la pagina Linkedin e come sostenere un colloquio di lavoro all’estero
- Terminologia settoriale
Programmi su misura per scuole con orientamenti specifici, con focus su:
- Economia e Diritto
- Architettura e Ambiente
- Audiovisivo e Multimedia
- Marketing territoriale e Turismo
- Lingue
- Green & Smart City
- Arti figurative
- Arte della moda
- Metallo e ceramica
- Arte dell’arredamento e del legno
- Non c’è il vostro percorso? Scrivici e saremo felici di studiare il programma giusti per i vostri studenti!
Attività Culturali e Interdisciplinari
- Praga nel Ventesimo secolo: percorsi educativi guidati in italiano attraverso i luoghi della Storia
- Escursioni didattiche in Boemia Centrale
Servizi di supporto logistico e organizzativo:
- Alloggio
- Vitto
- Transfer da e per l’aeroporto di Praga
- Pass per il trasporto pubblico
- Accompagnamento e assistenza per la durata del progetto
- Rilascio della documentazione richiesta dall’Istituto comprovante lo svolgimento del progetto.
Chi siamo
La Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), riconosciuta dal MIMIT e membro di Assocamerestero, favorisce lo sviluppo delle relazioni economiche, dei rapporti commerciali e delle collaborazioni imprenditoriali tra l’Italia e la Repubblica Ceca. Con 400 associati, è il punto di riferimento della comunità imprenditoriale italo-ceca. Per saperne di più, clicca qui.
Camic è parte del progetto “Mobilità all’Estero”, promosso da 9 Camere di Commercio italiane in Europa, con l’obiettivo di accompagnare scuole, enti di formazione, studenti e docenti in esperienze formative e professionali di qualità. Il nostro network è attivo nei seguenti Paesi: Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Grecia, Malta, Polonia, Portogallo, Spagna.
La circolare del MIUR dell’11 luglio 2017, riconosce le CCIE come soggetti disponibili a cui le Scuole possono rivolgersi per realizzare stage e tirocini all’estero (Prot. 7881 del 11 luglio 2017).