L'Antitrust ha rigettato in maniera definitiva il ricorso della compagnia Ryanair contro il nuovo sistema di contributi introdotto dall'Aeroporto di Praga.
Il presidente dell'ente ha confermato Petr Mlsna ha confermato la precedente decisione dell'Antitrust, che aveva rigettato il ricorso della Ryanair. La compagnia aveva presentato l'esposto in seguito al rialzo dei contributi aeroportuali e all'introduzione di un nuovo contributo relativo alle emissioni di CO2. L'Antitrust ha rigettato l'esposto sostenendo di non avere poteri relativi alla determinazione del prezzo.
Più spinosa invece un'altra questione sollevata dalla Ryanair – lo sconto applicato per il self check-in dei bagagli. Ryanair si è detta discriminata, in quanto non offre questo servizio. Secondo l'Antitrust lo scalo con l'applicazione dello sconto persegue lo scopo legittimo di raggiungere una maggiore efficienza e non discrimina le compagnie, che per proprie limitazioni tecnologiche non ammettono tale servizio.