La Repubblica Ceca ha inviato in via ufficiale alla Commissione Europea la richiesta di revisione del nuovo sistema di permessi a emettere ETS2.
Le richieste formulate dal governo di Praga hanno trovato il sostegno di altri 17 paesi dell'Unione Europea, tra i quali ci sono l'Italia, la Germania, la Spagna e la Polonia. “Ci attendiamo che la Commissione Europea agisca in maniera celere” ha detto il ministro dell'ambiente Petr Hladík, secondo cui l'aggiornamento legislativo potrebbe essere approvato entro la fine dell'anno.
Il nuovo sistema ETS2 estenderà il meccanismo dei permessi a emettere al settore della casa e dei trasporti. I suoi effetti finanziari dovrebbero cominciare nel 2027. Le richieste formulate dal governo ceco prevedono delle misure per stabilizzare i prezzi dei titoli. Se ad esempio il prezzo di un permesso salirebbe a 45 euro, verrebbero rilasciati sul mercato dei titoli aggiuntivi per moderare il prezzo sul mercato.
Fonte fotografia: Ec.europa.eu