La società Cortelazzi, socio Camic, è tra le principali realtà di distribuzione di cibo e vini Made in Italy in Repubblica Ceca con un forte orientamento sul segmento horeca. Di recente Cortelazzi ha concluso un accordo commerciale con il gruppo CRAI. Ne abbiamo parlato con l'amministratrice della società Silvia Cortelazzi.
Quali sono i principali punti della collaborazione con il gruppo CRAI?
Siamo orgogliosi di questo accordo che prevede una grande opportunità di crescita e di affermazione per la nostra azienda. L'accordo prevede l'utilizzo in esclusiva di tutti i marchi di Crai, sopratutto quelli più importanti, tra cui Rosa dei Gusti e Cuore dell'Isola che rappresentano prodotti di eccellenza, realizzati con materie prime di altissimo livello. Mi preme inoltre sottolineare che la nostra esclusiva non è destinata solo alla Repubblica Ceca, ma anche alla Slovacchia ed al mercato ungherese. Questo ci permette di promuovere al meglio il Made in Italy in tutto l'Est Europa.
In che cosa consistono le due linee Rosa dei Gusti e Cuore dell'Isola?
Abbiamo inserito le due linee in maniera completa e totale. Parliamo di eccellenze del made in Italy, prodotti realizzati da piccole realtà del territorio, dove la qualità rimane al primo posto. Il marchio Cuore dell'Isola rappresenta in toto la Sardegna con prodotti tipici: malloreddus, fregola, pane carasau e molti altri prodotti di questo territorio. Per quanto riguarda Rosa dei Gusti, si tratta di una gamma completa, che tocca un po' tutte le categorie merceologiche: prodotti per la prima colazione, brioches, pasta all'uovo, sughi, olio e prodotti freschi come mozzarella di bufala, parmigiano e salumi. La caratteristica principale rimane comunque sempre la stessa, per entrambe le linee si parla di prodotti di altissima qualità, che però hanno dei prezzi veramente interessanti e competitivi.
Uno dei segmenti, dove siete più attivi, è il canale Horeca. Questo settore sta esprimendo negli ultimi anni una maggiore domanda di prodotti italiani? E ci sono tipologie di prodotti con una crescita più pronunciata?
La nostra azienda ha avuto negli ultimi anni una costante crescita, portandoci ad essere leader nel mercato estero per il Made in Italy. Dalle ricerche di mercato effettuate, il nome Cortelazzi, viene ricercato molto di più di altri, sia come negozio italiano che come specialità italiane (naturalmente parliamo di ricerche in ceco e nei portali del territorio). Questo ci dà una grande soddisfazione e consolida la nostra presenza sempre più capillare nel mercato ceco e slovacco. La cucina italiana è sempre la più ricercata con la pizza sempre ai primi posti come aperture di locali. Anche per quanto riguarda i consumi dei nostri clienti, la mozzarella rimane uno dei prodotti piú acquistati. Poi sicuramente troviamo la polpa di pomodoro, i salumi e naturalmente il vino. Negli ultimi anni rileviamo inoltre un aumento di consumo di prodotti particolari che fino ad ora erano quasi sconosciuti in Repubblica Ceca, come burrata, stracciatella, provola ed altri prodotti caseari molto particolari. Questo cambiamento denota sicuramente una ricerca di qualità da parte del cliente ceco ma anche un grande lavoro di promozione e informazione effettuato dalla nostra azienda. Il nostro assortimento è completo, in grado di soddisfare le esigenze non solo delle pizzerie, ma anche di tutta la ristorazione in generale, anche la più ricercata.
Oltre alla distribuzione, organizzate anche percorsi di educazione e promozione per i professionisti Horeca?
Organizziamo molto spesso attività per i nostri clienti Horeca e non solo, dove cerchiamo di educare al made in Italy. Negli ultimi due anni abbiamo portato in Repubblica Ceca dei maestri specializzati nella preparazione di Pizza Napoletana, Pinse alla Romana e pizze in teglia. A questi eventi hanno partecipato più di 200 operatori del settore confermando così che il mondo della pizza rimane al primo posto nell'interesse generale.
Cortelazzi ha anche un proprio ristorante. Qual'è il riscontro tra i clienti?
L'idea del nostro ristorante è sempre stata quella di insegnare ai nostri clienti l'utilizzo dei prodotti venduti in negozio con ricette semplici che si possono realizzare tranquillamente a casa. Inoltre molti dei piatti che si possono degustare nel nostro ristorante, si possono anche acquistare già cotti nel banco gastronomia. Sappiamo che ormai il tempo per dedicarsi alla cucina è sempre di meno. Ma crediamo che la qualità ed il mangiar sano con prodotti buoni, debba comunque rimanere una scelta imprescindibile, anche quando il tempo è poco. Per questo abbiamo creato una linea di prodotti che rispetta appieno la nostra filosofia. Negli ultimi mesi ci stiamo dedicando anche al packaging e stiamo realizzando le etichette del nostro brand, perchè siamo convinti che una bella immagine valorizzi ancora di più la merce esposta. Produciamo diverse cose, tutto pronto e facile da riscaldare velocemente a casa. Si tratta di focacce, tiramisù, pinse alla romana di diversi gusti, porchetta, salsiccia fresca e cotta, polipo, sughi pronti di alta qualità e lasagne fresche con varie farciture.