Resultati di ricerca...
  • cs
  • it
close

Login

News

05.09.2025

No all’euro ed energie a buon costo al centro del programma economico di Ano 2011

No all'euro, un lieve calo dell'imposta sul reddito delle persone giuridiche ed energie a buon costo, sono al centro delle proposte economiche del movimento Ano 2011 prima delle elezioni legislative.

Il principale movimento di opposizione vuole riportare l'aliquota di base delle imposte sul reddito delle persone giuridiche, e quindi anche delle imprese, dal 21% al 19%. “Fermeremo l'incremento dei contributi per i lavoratori autonomi” promette il movimento di Andrej Babiš, che vuole conservare la corona ceca e garantire energie a costi sostenibili per le aziende e le famiglie. Il movimento prevede di finanziare le sue misure con un maggiore contrasto all'evasione fiscale e con i risparmi nell'amministrazione pubblica.

A fine agosto aveva presentato alcune misure programmatiche anche la coalizione Spolu, indicata dai sondaggi come la seconda forza politica nel paese dopo Ano 2011. La coalizione promette misure che manterranno la crescita economica ad almeno il due percento del Pil e la flat tax per le piccole aziende. Ano 2011 e Spolu, poi, promettono di ridurre il carico burocratico per le imprese. La coalizione di centrodestra non esclude l'adozione dell'euro, qualora porti benefici economici al Paese e ci sia il sostegno dell'opinione pubblica. Spolu non vede infine la necessità di grandi riforme fiscali, che comunque si dovrebbero fare solo una volta nella legislatura.

Fonte: Camic.cz

Fonte fotografia: Wikimedia

 

Loading…
Day tours from tirana Tour albania